Stiamo lavorando alla traduzione dei nostri articoli del Centro assistenza. Puoi consultare il Centro assistenza anche in inglese o contattarci per fornirci il tuo feedback.
L'integrazione di ClickUp con Slack permette di fare molto più che chattare con le altre persone del tuo team. Massimizza la produttività del tuo team svolgendo operazioni senza mai uscire da Slack.
L'integrazione di Slack è disponibile solo con l'app web Slack.
Cosa ti servirà
- L'integrazione di Slack è disponibile con ogni piano di ClickUp.
- Solo titolari e amministratori possono abilitare l'integrazione di Slack.
- La tua area di lavoro di ClickUp può essere collegata a una sola area di lavoro di Slack alla volta.
Panoramica video
Abilitare l'integrazione di Slack
Solo titolari e amministratori dell'area di lavoro possono abilitare l'integrazione di Slack.
- Fai clic sul tuo avatar in basso a sinistra e scegli Integrazioni dal menu.
- Scegli Slack tra le opzioni di integrazione e poi Aggiungi a Slack. Si aprirà Slack.
- Fai clic su Consenti per concedere l'accesso a ClickUp.
Autorizzare ClickUp
Durante la configurazione dell'integrazione di Slack viene visualizzata una finestra popup che richiede l'accesso per consentire a ClickUp di fare quanto segue:
- Visualizzare contenuti e informazioni su di te.
- Visualizzare contenuti e informazioni sui canali e sulle conversazioni.
- Visualizzare contenuti e informazioni sulla tua area di lavoro.
- Eseguire azioni nei canali e nelle conversazioni.
- Eseguire azioni nella tua area di lavoro.
Questa richiesta di autorizzazione deve essere accettata affinché l'integrazione di Slack funzioni.
Autorizzare le notifiche personali di Slack
Una volta che l'integrazione è stata abilitata da un amministratore o un titolare, ogni utente deve autorizzare personalmente le notifiche di Slack. Per farlo:
- Nell'angolo in basso a sinistra, fai clic sul tuo avatar.
- Fai clic su Impostazioni personali.
- Seleziona Notifiche Slack dalla barra laterale sinistra.
- Fai clic su + Aggiungi notifica e segui le istruzioni.
L'utente che abilita le notifiche deve far parte del canale Slack affinché questo venga visualizzato all'interno di tutta l'area di lavoro.
Usare ClickUp in Slack con l'anteprima Slack
Aggiorna i dettagli delle attività come stati, assegnatari, priorità e altro direttamente da Slack.
Abilitare le notifiche di Slack
Ricevi notifiche sulle attività di ClickUp nei canali Slack che preferisci.

Usare le azioni di Slack
Con l'integrazione di Slack, puoi creare un'attività ClickUp da un messaggio Slack o aggiungere un messaggio Slack come commento a un'attività esistente.
Scopri come automatizzare le azioni di Slack con ClickBot!
Crea nuove attività senza mai uscire da una conversazione Slack.
Disabilitare l'integrazione con Slack
Solo titolari e amministratori dell'area di lavoro possono disabilitare l'integrazione di Slack.
- Nell'angolo in basso a sinistra, fai clic sul tuo avatar.
- Seleziona Integrazioni.
- Scorri in basso e fai clic su Rimuovi l'integrazione di Slack.
Risolvere problemi con l'integrazione di Slack
- Il canale deve esistere.
- Devi fare parte del canale.
- Quando ti unisci a un nuovo canale, possono essere necessari fino a 5 minuti perché ClickUp aggiorni la cache e mostri il nuovo canale.
- Non è necessario ri-autorizzare Slack affinché il canale appaia.
Aggiornato