Stiamo lavorando alla traduzione dei nostri articoli del Centro assistenza. Puoi consultare il Centro assistenza anche in inglese o contattarci per fornirci il tuo feedback.
Visualizza gli eventi del tuo calendario Google insieme alle attività di ClickUp utilizzando la vista calendario di ClickUp. Puoi anche visualizzare le attività di ClickUp sul tuo calendario Google.
Sono disponibili due diverse opzioni di sincronizzazione:
- Sincronizzazione degli eventi del calendario Google con le viste Calendario di ClickUp.
- Sincronizzazione delle attività da ClickUp con il calendario Google.
Cosa ti servirà
- L'integrazione con Google Calendar è disponibile con qualsiasi piano di ClickUp.
- Ti consigliamo di creare un nuovo calendario Google. Puoi mostrare o nascondere rapidamente il nuovo calendario Google per visualizzare le tue attività.
- Potrebbe essere necessario ri-autenticare periodicamente il tuo account Google in base ai criteri di sicurezza della tua organizzazione.
- Gli ospiti possono utilizzare questa integrazione.
- L'integrazione con Google Calendar tiene attiva la sincronizzazione tra Google e ClickUp mediante i cookie. Alcuni browser web, componenti aggiuntivi o estensioni potrebbero eliminare i cookie necessari per il funzionamento dell'integrazione.
- La sincronizzazione del calendario Google può essere attivata solo da un browser o dall'app desktop.
- Una volta abilitata l'integrazione, gli eventi sincronizzati verranno visualizzati nell'app ClickUp per dispositivi mobili.
Panoramica video
Guarda qui sotto il nostro video ClickTip sull'integrazione con Google Calendar.
Opzioni di sincronizzazione
Quando aggiungi un calendario Google al tuo account ClickUp, puoi scegliere Sincronizza eventi su ClickUp o Sincronizza attività su Google.
Puoi sincronizzare eventi in ClickUp e attività su Google tra gli stessi account ClickUp e Google, ma dovrai impostare ogni sincronizzazione separatamente.
Sincronizzare eventi in ClickUp
Gli eventi sincronizzati di Google Calendar vengono visualizzati in tutte le viste Calendario di ogni area di lavoro che hai creato o a cui partecipi.
- Le modifiche apportate all'evento in Google Calendar verranno riflesse nel tuo calendario in ClickUp.
- Le modifiche apportate a un evento in Google Calendar non aggiorneranno l'attività correlata in ClickUp.
- Puoi visualizzare l'evento in ClickUp e fare clic su un link per visualizzare e modificare l'evento in Google Calendar.
- Sono disponibili solo i calendari della sezione I miei calendari di Google.
- Puoi attivare o disattivare calendari Google specifici.
- Gli eventi creati in Google Calendar non creano una nuova attività in ClickUp.
- Le attività di Google Calendar non si sincronizzeranno con ClickUp.
Sincronizzare le attività di Google Calendar
Attività sincronizzate
- Attività di aree di lavoro, spazi, cartelle ed elenchi specifici.
- Tutte le attività nella posizione selezionata, oppure
- Le attività assegnate a te nella posizione selezionata.
- Attività con una data di inizio e/o scadenza.
- Una data di inizio o scadenza è necessaria affinché le attività si sincronizzino con Google Calendar.
- Le attività con date di inizio o scadenza ma senza orario specifico di inizio o scadenza vengono create come eventi che durano tutto il giorno.
- Le attività con un orario di scadenza ma senza orario di inizio inizieranno a mezzanotte in Google Calendar.
- Le attività si sincronizzano in blocco con Google Calendar fino a 60 giorni nel futuro.
- Le attività negli stati Chiuso non verranno visualizzati in Google Calendar.
Aggiornare le attività
- Nome dell'attività: se rinomini un'attività, l'evento correlato verrà aggiornato in Google Calendar.
- Data e ora di inizio: se aggiorni la data o l'ora di inizio di un'attività, l'evento correlato verrà aggiornato in Google Calendar.
- Data e ora di scadenza: se aggiorni la data o l'ora di scadenza di un'attività, l'evento correlato verrà aggiornato in Google Calendar.
Può essere necessario attendere diversi minuti per visualizzare gli aggiornamenti delle attività in Google Calendar.
Attività non sincronizzate
- Attività ricorrenti future. In Google Calendar verrà visualizzata solo l'istanza corrente dell'attività ricorrente.
- Attività senza data di inizio o di scadenza.
- Attività con una data di scadenza nel passato.
- Attività con una data di inizio oltre 60 giorni nel futuro.
Configurare la sincronizzazione di Google Calendar
- Puoi impostare la sincronizzazione da due posizioni in ClickUp:
- In qualsiasi vista Calendario, apri la barra laterale destra e fai clic su Aggiungi calendario.
- Dal menu dell'avatar del tuo profilo, fai clic su Le mie impostazioni e poi fai clic su Calendario (sotto la sezione Le mie app).
- Fai clic su Aggiungi account.
- Seleziona il tuo account Google. Se non hai collegato un account, seleziona Collega nuovo account e segui i passaggi per autorizzare ClickUp ad accedere al tuo account Google.
- Seleziona Sincronizza eventi su ClickUp o Sincronizza attività su Google.
- Se selezioni Sincronizza attività su Google, devi specificare quanto segue:
- L'account Google
- Il calendario Google da sincronizzare
- Le posizioni ClickUp da cui sincronizzare
- Se vuoi sincronizzare tutte le attività nella posizione o solo quelle assegnate a te
- Fai clic su Avanti.
- Fai clic su OK.
- Ripeti i passaggi precedenti per configurare l'altra opzione di sincronizzazione.
Mostrare gli eventi di Google Calendar nel calendario della Home
- Vai a Home. Se il tuo calendario non è visibile, fai clic su Calendario nell'angolo in alto a destra.
- Nell'angolo in alto a destra della finestra del calendario, fai clic sull'icona Aggiungi calendario.
- Fai clic sull'indirizzo email utilizzato per sincronizzare ClickUp con il tuo calendario Google.
- A destra di ogni calendario attivo verrà visualizzato un punto.
Una volta aggiunti, gli eventi di Google Calendar verranno visualizzati anche sul calendario della Home quando utilizzi l'app ClickUp per dispositivi mobili.
Nascondere gli eventi di Google Calendar dalla vista Calendario
Per impostazione predefinita, gli eventi di Google Calendar vengono visualizzati in tutte le viste Calendario.
- Apri qualsiasi vista Calendario.
- Se la barra laterale destra non è espansa, fai clic sopra.
- In fondo alla barra laterale destra, fai clic sull'account di Google Calendar di cui stai sincronizzando gli eventi.
- Gli eventi di Google Calendar non verranno più visualizzati in nessuna vista Calendario.
Rimuovere il calendario Google
Quando rimuovi il tuo account Google, verrà rimosso dall'intera area di lavoro per motivi di sicurezza. Ciò può influire sull'invio di email da ClickUp, sull'integrazione del tuo calendario Google e sul caricamento di allegati da Google Drive. Dovrai aggiungere nuovamente il tuo account Google per continuare a utilizzare queste funzionalità.
Dopo aver eliminato la sincronizzazione, le attività sincronizzate da ClickUp dovranno essere rimosse manualmente dal tuo calendario Google.
Autorizzare ClickUp
Quando autorizzi Google Calendar, ti verrà richiesto di eseguire l'accesso per consentire a ClickUp di vedere, modificare, condividere ed eliminare definitivamente tutti i calendari a cui puoi accedere tramite Google Calendar. Questa richiesta di autorizzazione deve essere accettata affinché la sincronizzazione con Google Calendar funzioni.
Aggiornato