Creare un'app personalizzata con l'API ClickUp

Stiamo lavorando alla traduzione dei nostri articoli del Centro assistenza. Puoi consultare il Centro assistenza anche in inglese o contattarci per fornirci il tuo feedback.

Vuoi creare un'app che si integri con ClickUp? Offri ai tuoi utenti la possibilità di accedere utilizzando OAuth 2.0.

Assicurati di dare un'occhiata anche alla nostra documentazione API!

Cosa ti servirà

Flusso OAuth 2

Quando vuoi sviluppare un'app utilizzabile da altri, devi utilizzare un flusso di autenticazione OAuth2.

Con OAuth 2, a tutti gli utenti che utilizzano la tua app viene assegnato un token individuale. Ogni utente può accedere solo ai contenuti disponibili per il proprio account utente di ClickUp.

Se non hai dimestichezza con OAuth2, Digital Ocean ha creato un'ottima guida che dovrebbe aiutarti a iniziare. Ti consigliamo anche di consultare il sito web di OAuth per ulteriori dettagli.

Creare un'app

Il primo passo per utilizzare OAuth 2 è creare un'app nella tua area di lavoro.

Devi essere il titolare o un amministratore dell'area di lavoro per gestire le impostazioni delle integrazioni. Per farlo:

  1. Nell'angolo in basso a sinistra, fai clic sull'avatar della tua area di lavoro.
  2. Seleziona Integrazioni.
  3. Fai clic su API ClickUp.
    • Inserisci il nome della tua app e un URL di reindirizzamento.
    • Se hai dubbi su cosa usare come URL di reindirizzamento, dai un'occhiata a questa guida sul sito web di OAuth.

  4. Fai clic su Crea App.
  5. Nella schermata successiva, vedrai che sono stati generati un ID client e un Segreto client.
  6. Utilizza l'ID client e il Segreto client nella tua app per creare un flusso di autenticazione OAuth 2.

Screenshot of the app' modal using OAuth2.

Aggiornare gli URL di reindirizzamento

Hai un nuovo URL di reindirizzamento? Puoi aggiornare queste impostazioni nella tua area di lavoro di ClickUp in qualsiasi momento.
  1. Nell'angolo in basso a sinistra, fai clic sull'avatar della tua area di lavoro.
  2. Seleziona Integrazioni.
  3. Fai clic su API ClickUp.
  4. Espandi l'app per mostrarne i dettagli.
  5. Aggiorna la tua app:
    • Aggiungi o aggiorna gli URL di reindirizzamento.
    • Fai clic su Salva.

Visualizzare o rigenerare il segreto client

Vuoi rigenerare il segreto client? Puoi farlo in qualsiasi momento.
  1. Fai clic sull'avatar della tua area di lavoro nell'angolo in basso a sinistra.
  2. Seleziona Integrazioni.
  3. Fai clic su API ClickUp.
  4. Espandi l'app per mostrarne i dettagli.
  5. Fai clic su Mostra per visualizzare il segreto client attuale.
  6. Fai clic su Rigenera per creare immediatamente un nuovo C segreto client.
  7. Aggiorna la tua app per utilizzare il nuovo segreto client.

Tipi di token di autorizzazione

I token ti permettono di effettuare chiamate API e integrare altre applicazioni. Puoi anche utilizzare app come Make per creare integrazioni senza scrivere codice. I token sono specifici per il tuo account utente ClickUp.

Chiunque abbia un account ClickUp può generare un token personale. I token personali consentono l'accesso a tutte le aree di lavoro create o unite dal tuo account. Il tuo token personale ti dà lo stesso accesso che hai tramite un browser web.

Se utilizzi OAuth2, puoi scegliere di autorizzare l'accesso ad aree di lavoro specifiche quando ti autentichi per la prima volta o quando ti ri-autentichi in seguito.

Screenshot of someone selecting which Workspaces to authorize with OAuth2.

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?